Il Decreto Cultura, approvato dal Consiglio dei ministri il 23 dicembre, ha concluso il suo esame in Commissione Cultura della Camera e sarà discusso in Aula dal 3 febbraio, per poi passare al Senato con scadenza di conversione entro il 25 febbraio. Durante l’iter in Commissione, sono stati presentati oltre 200 emendamenti, di cui 34 approvati. Molti altri sono stati ritirati, tra cui uno della Lega, firmato da Gianangelo Bof, che proponeva modifiche al Codice dei Beni culturali. Questo emendamento ha generato tensioni nella maggioranza, poi risolte con l’accordo di riprendere la discussione in seconda sede.
Qui il D.L. completo

Moving Systems – Festival, reti e nuove alleanze per il futuro delle arti nello spazio pubblico: un dialogo europeo nella cornice di “The State of (Outdoor) Arts”
23 Maggio 2025
Cosa succede quando i festival non sono solo eventi, ma diventano infrastrutture culturali, punti di snodo, generatori di futuro?È da questa domanda che nasce Moving Systems, il panel promosso da

Calcolo pensione Ex ENPALS: ora disponibile il simulatore online
21 Maggio 2025
Buone notizie per i lavoratori dello spettacolo, ballerini, tersicorei e sportivi professionisti: è finalmente disponibile online un simulatore per il calcolo dell’importo pensionistico maturato. www.calcolopensioneexenpals.com Il servizio, sviluppato da un

Nasce la collaborazione tra UNISCA e Radio Base 101: un nuovo spazio per gli artisti indipendenti
19 Maggio 2025
UNISCA annuncia con entusiasmo l’avvio della collaborazione con Radio Base 101, emittente recentemente diventata web radio e pronta a scrivere una nuova pagina nella promozione della musica indipendente. La partnership