News
Notizie utili dal Settore della Creatività, delle Arti e dello Spettacolo

Dl Cultura, approvati 34 emendamenti:
Il Decreto Cultura, approvato dal Consiglio dei ministri il 23 dicembre, ha concluso il suo esame in Commissione Cultura della Camera e sarà discusso in Aula dal 3 febbraio, per

Proposta di decreto attuativo del Codice dello Spettacolo in materia di lavoro
Pubblichiamo la proposta di decreto attuativo della Legge 15 luglio 2022, n. 106 – Delega al Governo e altre disposizioni in materia di spettacolo, ossia del cosiddetto Codice dello Spettacolo,

Estensione Collecting EGI
Con Art. 15. del DECRETO-LEGGE 16 settembre 2024, n. 131, intitolato Disposizioni urgenti in materia di diritto d’autore – Procedura di infrazione n. 2017/4092, il legislatore italiano ha provveduto a recepire

Roberto Ottaviano nominato Presidente della Federazione Nazionale Il Jazz Italiano.
La Federazione Nazionale Il Jazz Italiano rende noto che Roberto Ottaviano è stato nominato nuovo Presidente, assumendo il ruolo che negli ultimi tre anni è stato ricoperto con passione e

Approvato il Decreto Legge Cultura: semplificazioni per concerti e spettacoli dal vivo all’aperto
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, lunedì 23 dicembre, il Decreto Legge Cultura, introducendo diverse misure a beneficio del settore dello spettacolo dal vivo: tra queste è presente la stabilizzazione

La CISAC ha rilasciato il nuovo standard per i music cue sheet dell’industria audiovisiva e cinematografica.
CISAC ha lanciato il nuovo Global Cue Sheet Standard 2.0, aggiornamento cruciale per semplificare l’uso e la gestione dei diritti musicali nelle produzioni audiovisive (AV). Frutto di una collaborazione con

Convegno: “Diritti, tutele e riconoscimento professionale nella musica”
Bologna: Il 2 ottobre 2024 si è tenuto a Bologna il convegno “Diritti, tutele e riconoscimento professionale nella musica”, organizzato da Note Legali, associazione attiva da 18 anni a tutela

Nomina Osservatorio sull’Equo Compenso e prima riunione
L’8 Marzo 2024 Franco Silvestri, Presidente della associata UNISCA A.R.I.A.C.S., è stato nominato tra i componenti dello “Osservatorio sull’Equo Compenso delle professioni non riconosciute” tenuto dal gabinetto del Ministero della

Webinar SIAE-LEA by I-JAZZ e 10 anni MIDIJ ->IJI
Grande affluenza e interesse per il webinar del 9 gennaio per le nuove sfide sul tema SIAE-LEA, evento promulgato da I-JAZZ e moderato da Gianni Pini (Music Pool) e Giovanni

Ministero della cultura
Il Ministero della Cultura riorganizza la propria struttura basata su Direzioni Generali a un modello composto da quattro Dipartimenti con nove aree funzionali, come stabilito dalla legge 137 del 2023.