Grande affluenza e interesse per il webinar del 9 gennaio per le nuove sfide sul tema SIAE-LEA, evento promulgato da I-JAZZ e moderato da Gianni Pini (Music Pool) e Giovanni Taglialatela, legale professionista del settore.
Segnaliamo tra gli altri l’intervento di Massimo Pontoriero, Presidente di UNISCA, ospite della prima parte dell’incontro.
Sempre all’interno della Federazione Italiana del Jazz, facciamo i nostri auguri al collettivo MIDIJ che compie 10 anni e per l’occasione ha deciso di creare e dar voce a “MIDJ CREA ITALIAN JAZZ FOCUS” e “AIR ARTISTI IN RESIDENZA“, mentre prosegue la collaborazione con i tavoli di lavoro che si occupano di didattica, rapporti con UNISCA , Emergency, VIJME e Ambasciata Sudafrica.

L’Italia ha una legge sull’Intelligenza Artificiale: cosa cambia davvero
13 Ottobre 2025
Il 17 settembre 2025 il Senato ha approvato in via definitiva la legge delega sull’Intelligenza Artificiale, segnando un momento cruciale anche per il mondo della creatività, delle arti e dello

Proroga del termine per l’esercizio delle deleghe previste dall’articolo 2 della Legge 15 luglio 2022, n. 106 (Codice dello Spettacolo)
7 Agosto 2025
È attualmente all’esame dell’Assemblea della Camera dei Deputati, a partire da lunedì 4 agosto 2025, il disegno di legge recante la proroga del termine per l’esercizio delle deleghe previste dall’articolo

Bozza Decreto Attuativo del Codice dello Spettacolo
6 Agosto 2025
Il primo luglio, il sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi ha presentato ufficialmente alla Regioni e all’Anci lo schema di Decreto Attuativo della Legge 15 luglio 2022, n. 106, ossia del