Cosa succede quando i festival non sono solo eventi, ma diventano infrastrutture culturali, punti di snodo, generatori di futuro?
È da questa domanda che nasce Moving Systems, il panel promosso da Outdoor Arts Italia all’interno della seconda edizione della convention “The State of (Outdoor) Arts”, un incontro aperto e corale che parte dall’esperienza concreta di tre realtà attive nel settore, tutte sostenute dal Ministero della Cultura – Fondo Unico per lo Spettacolo, Articolo 45 – Azioni trasversali con focus sul ricambio generazionale. Protagonisti del confronto sono Anna Giribet, Direttrice Artistica di FiraTàrrega (Spagna), uno dei principali festival europei dedicati alle arti di strada e alla creazione contemporanea; Filippo Malerba,Direttore artistico di 4XQuattro, impegnato in pratiche culturali che mettono in relazione pubblico, paesaggio e processi partecipativi; Davide Perissutti, Fondatore di Circo all’inCirca, realtà emergente nella scena del circo contemporaneo e dell’innovazione sociale. A moderare, la curatrice e project manager Eleonora Ariolfo, esperta di pratiche artistiche transdisciplinari e partecipative. Contributo speciale di Massimo Pontoriero, che interverrà sul tema del riconoscimento professionale degli artisti outdoor, a partire dall’esperienza condivisa nel recente convegno dei Formatori delle Musiche Audiotattili a Roma. Il panel, condotto in forma di dialogo, offrirà uno sguardo critico e propositivo sulle sfide che ancora ostacolano una piena valorizzazione professionale delle figure che operano nello spazio pubblico. Scopri il programma completo e registrati per partecipare a un’occasione unica per esplorare modelli di sviluppo culturale capaci di coniugare sperimentazione, professionalizzazione e radicamento territoriale: LINK
Moving Systems – Festival, reti e nuove alleanze per il futuro delle arti nello spazio pubblico: un dialogo europeo nella cornice di “The State of (Outdoor) Arts”

L’Italia ha una legge sull’Intelligenza Artificiale: cosa cambia davvero
13 Ottobre 2025
Il 17 settembre 2025 il Senato ha approvato in via definitiva la legge delega sull’Intelligenza Artificiale, segnando un momento cruciale anche per il mondo della creatività, delle arti e dello

Proroga del termine per l’esercizio delle deleghe previste dall’articolo 2 della Legge 15 luglio 2022, n. 106 (Codice dello Spettacolo)
7 Agosto 2025
È attualmente all’esame dell’Assemblea della Camera dei Deputati, a partire da lunedì 4 agosto 2025, il disegno di legge recante la proroga del termine per l’esercizio delle deleghe previste dall’articolo

Bozza Decreto Attuativo del Codice dello Spettacolo
6 Agosto 2025
Il primo luglio, il sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi ha presentato ufficialmente alla Regioni e all’Anci lo schema di Decreto Attuativo della Legge 15 luglio 2022, n. 106, ossia del