Il 21 dicembre 2021, i nostri Consiglieri Maria Letizia Compatangelo, Claudio Trotta e Massimo Pontoriero, sono stati ricevuti dal Direttore Generale dello Spettacolo del MIC Antonio Parente, alla presenza delle dirigenti Dott.ssa Miranda e Dott.ssa Franzoni. Oltre ad essere l’occasione per presentare ufficialmente UNISCA al Ministero, essi hanno potuto discutere vari temi caldi del momento tra cui le misure emergenziali per la ripartenza del Settore e, soprattutto, le considerazioni analitiche sugli emendamenti alla riapertura della Delega per il Codice dello Spettacolo (Ddl 2318) in discussione. A tal fine la delegazione di UNISCA ha consegnato al Direttore un’ampia documentazione con particolare riferimento alla proposta di Definizione del Settore della Creatività, delle Arti e dello Spettacolo, approvato all’unanimità degli aderenti ad UNISCA il 20 Dicembre, e già parzialmente inserita nei disegni di legge di Orfini, Nencini e Verducci, poi confluiti nel Ddl 2318.
Roberto Ottaviano nominato Presidente della Federazione Nazionale Il Jazz Italiano.
13 Gennaio 2025
La Federazione Nazionale Il Jazz Italiano rende noto che Roberto Ottaviano è stato nominato nuovo Presidente, assumendo il ruolo che negli ultimi tre anni è stato ricoperto con passione e
Approvato il Decreto Legge Cultura: semplificazioni per concerti e spettacoli dal vivo all’aperto
10 Gennaio 2025
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, lunedì 23 dicembre, il Decreto Legge Cultura, introducendo diverse misure a beneficio del settore dello spettacolo dal vivo: tra queste è presente la stabilizzazione
La CISAC ha rilasciato il nuovo standard per i music cue sheet dell’industria audiovisiva e cinematografica.
18 Novembre 2024
CISAC ha lanciato il nuovo Global Cue Sheet Standard 2.0, aggiornamento cruciale per semplificare l’uso e la gestione dei diritti musicali nelle produzioni audiovisive (AV). Frutto di una collaborazione con