Il 21 dicembre 2021, i nostri Consiglieri Maria Letizia Compatangelo, Claudio Trotta e Massimo Pontoriero, sono stati ricevuti dal Direttore Generale dello Spettacolo del MIC Antonio Parente, alla presenza delle dirigenti Dott.ssa Miranda e Dott.ssa Franzoni. Oltre ad essere l’occasione per presentare ufficialmente UNISCA al Ministero, essi hanno potuto discutere vari temi caldi del momento tra cui le misure emergenziali per la ripartenza del Settore e, soprattutto, le considerazioni analitiche sugli emendamenti alla riapertura della Delega per il Codice dello Spettacolo (Ddl 2318) in discussione. A tal fine la delegazione di UNISCA ha consegnato al Direttore un’ampia documentazione con particolare riferimento alla proposta di Definizione del Settore della Creatività, delle Arti e dello Spettacolo, approvato all’unanimità degli aderenti ad UNISCA il 20 Dicembre, e già parzialmente inserita nei disegni di legge di Orfini, Nencini e Verducci, poi confluiti nel Ddl 2318.

Moving Systems – Festival, reti e nuove alleanze per il futuro delle arti nello spazio pubblico: un dialogo europeo nella cornice di “The State of (Outdoor) Arts”
23 Maggio 2025
Cosa succede quando i festival non sono solo eventi, ma diventano infrastrutture culturali, punti di snodo, generatori di futuro?È da questa domanda che nasce Moving Systems, il panel promosso da

Calcolo pensione Ex ENPALS: ora disponibile il simulatore online
21 Maggio 2025
Buone notizie per i lavoratori dello spettacolo, ballerini, tersicorei e sportivi professionisti: è finalmente disponibile online un simulatore per il calcolo dell’importo pensionistico maturato. www.calcolopensioneexenpals.com Il servizio, sviluppato da un

Nasce la collaborazione tra UNISCA e Radio Base 101: un nuovo spazio per gli artisti indipendenti
19 Maggio 2025
UNISCA annuncia con entusiasmo l’avvio della collaborazione con Radio Base 101, emittente recentemente diventata web radio e pronta a scrivere una nuova pagina nella promozione della musica indipendente. La partnership