Il 21 dicembre 2021, i nostri Consiglieri Maria Letizia Compatangelo, Claudio Trotta e Massimo Pontoriero, sono stati ricevuti dal Direttore Generale dello Spettacolo del MIC Antonio Parente, alla presenza delle dirigenti Dott.ssa Miranda e Dott.ssa Franzoni. Oltre ad essere l’occasione per presentare ufficialmente UNISCA al Ministero, essi hanno potuto discutere vari temi caldi del momento tra cui le misure emergenziali per la ripartenza del Settore e, soprattutto, le considerazioni analitiche sugli emendamenti alla riapertura della Delega per il Codice dello Spettacolo (Ddl 2318) in discussione. A tal fine la delegazione di UNISCA ha consegnato al Direttore un’ampia documentazione con particolare riferimento alla proposta di Definizione del Settore della Creatività, delle Arti e dello Spettacolo, approvato all’unanimità degli aderenti ad UNISCA il 20 Dicembre, e già parzialmente inserita nei disegni di legge di Orfini, Nencini e Verducci, poi confluiti nel Ddl 2318.

Dl Cultura, approvati 34 emendamenti:
3 Marzo 2025
Il Decreto Cultura, approvato dal Consiglio dei ministri il 23 dicembre, ha concluso il suo esame in Commissione Cultura della Camera e sarà discusso in Aula dal 3 febbraio, per

Proposta di decreto attuativo del Codice dello Spettacolo in materia di lavoro
17 Febbraio 2025
Pubblichiamo la proposta di decreto attuativo della Legge 15 luglio 2022, n. 106 – Delega al Governo e altre disposizioni in materia di spettacolo, ossia del cosiddetto Codice dello Spettacolo,

Estensione Collecting EGI
14 Febbraio 2025
Con Art. 15. del DECRETO-LEGGE 16 settembre 2024, n. 131, intitolato Disposizioni urgenti in materia di diritto d’autore – Procedura di infrazione n. 2017/4092, il legislatore italiano ha provveduto a recepire