L’American Music Fairness (presentato alla Camera dei Rappresentanti nel 2021) è stato recentemente portato alla discussione del Senato degli Stati Uniti.
L’obiettivo è obbligare le grandi emittenti a pagare i diritti di esecuzione per le registrazioni e avviare un sistema di tariffe forfettarie per le stazioni radio più piccole.
I senatori Alex Padilla e Marsha Blackburn hanno presentato la proposta di legge bipartisan al Senato, con il sostegno di musicFirst, SoundExchange, RIAA, A2IM e The Recording Academy.
L’organo dell’industria radiotelevisiva NAB si è opposto fortemente a questa proposta di legge, così come alla Local Radio Freedom Act, con l’intento di escludere le royalties per le trasmissioni radiofoniche.

Dl Cultura, approvati 34 emendamenti:
3 Marzo 2025
Il Decreto Cultura, approvato dal Consiglio dei ministri il 23 dicembre, ha concluso il suo esame in Commissione Cultura della Camera e sarà discusso in Aula dal 3 febbraio, per

Proposta di decreto attuativo del Codice dello Spettacolo in materia di lavoro
17 Febbraio 2025
Pubblichiamo la proposta di decreto attuativo della Legge 15 luglio 2022, n. 106 – Delega al Governo e altre disposizioni in materia di spettacolo, ossia del cosiddetto Codice dello Spettacolo,

Estensione Collecting EGI
14 Febbraio 2025
Con Art. 15. del DECRETO-LEGGE 16 settembre 2024, n. 131, intitolato Disposizioni urgenti in materia di diritto d’autore – Procedura di infrazione n. 2017/4092, il legislatore italiano ha provveduto a recepire