L’American Music Fairness (presentato alla Camera dei Rappresentanti nel 2021) è stato recentemente portato alla discussione del Senato degli Stati Uniti.
L’obiettivo è obbligare le grandi emittenti a pagare i diritti di esecuzione per le registrazioni e avviare un sistema di tariffe forfettarie per le stazioni radio più piccole.
I senatori Alex Padilla e Marsha Blackburn hanno presentato la proposta di legge bipartisan al Senato, con il sostegno di musicFirst, SoundExchange, RIAA, A2IM e The Recording Academy.
L’organo dell’industria radiotelevisiva NAB si è opposto fortemente a questa proposta di legge, così come alla Local Radio Freedom Act, con l’intento di escludere le royalties per le trasmissioni radiofoniche.

Moving Systems – Festival, reti e nuove alleanze per il futuro delle arti nello spazio pubblico: un dialogo europeo nella cornice di “The State of (Outdoor) Arts”
23 Maggio 2025
Cosa succede quando i festival non sono solo eventi, ma diventano infrastrutture culturali, punti di snodo, generatori di futuro?È da questa domanda che nasce Moving Systems, il panel promosso da

Calcolo pensione Ex ENPALS: ora disponibile il simulatore online
21 Maggio 2025
Buone notizie per i lavoratori dello spettacolo, ballerini, tersicorei e sportivi professionisti: è finalmente disponibile online un simulatore per il calcolo dell’importo pensionistico maturato. www.calcolopensioneexenpals.com Il servizio, sviluppato da un

Nasce la collaborazione tra UNISCA e Radio Base 101: un nuovo spazio per gli artisti indipendenti
19 Maggio 2025
UNISCA annuncia con entusiasmo l’avvio della collaborazione con Radio Base 101, emittente recentemente diventata web radio e pronta a scrivere una nuova pagina nella promozione della musica indipendente. La partnership