UNISCA annuncia con entusiasmo l’avvio della collaborazione con Radio Base 101, emittente recentemente diventata web radio e pronta a scrivere una nuova pagina nella promozione della musica indipendente.
La partnership nasce con uno scopo chiaro: offrire visibilità agli artisti emergenti attraverso una programmazione pensata per valorizzare talento e originalità. Ogni giorno, quattro appuntamenti dedicati alla scoperta di nuovi nomi affiancheranno la selezione musicale della radio, che spazia dalla contemporaneità ai grandi classici degli anni ’80 e ’90.
Radio Base 101 non si ferma all’audio: grazie a un canale su Amazon Prime Video, sarà possibile seguire anche contenuti video originali, mentre la strategia social — in fase di sviluppo — punterà su TikTok e Instagram per raggiungere il pubblico più giovane con trailer e rubriche d’autore.
L’iniziativa è sostenuta da investitori istituzionali e da una rete di collaborazioni che include l’agenzia di Paolo Pagliaro per la comunicazione stampa, associazioni di categoria come il Tal Show, e Note Legali, realtà impegnata nella tutela dei diritti degli artisti.
In cantiere anche un ambizioso progetto: un festival della musica indipendente nella splendida cornice veneziana del Teatro Malibran, con il patrocinio del Comune e un possibile rilancio del Festival della Canzone di Venezia.
UNISCA, nel ruolo di partner attivo, contribuirà concretamente alla crescita del progetto, mettendo a disposizione il proprio know-how e presentando proposte di artisti selezionati per inserirli all’interno della programmazione, sia radiofonica che video. L’obiettivo è costruire insieme un ecosistema sostenibile e meritocratico, in cui la qualità artistica trovi il giusto spazio di espressione
Con questo nuovo capitolo, UNISCA conferma il suo impegno per la valorizzazione della cultura e del talento, accompagnando Radio Base 101 nel percorso che la porterà a diventare un punto di riferimento per l’intera scena musicale indipendente italiana.