La CISAC ha rilasciato il nuovo standard per i music cue sheet dell’industria audiovisiva e cinematografica.

CISAC ha lanciato il nuovo Global Cue Sheet Standard 2.0, aggiornamento cruciale per semplificare l’uso e la gestione dei diritti musicali nelle produzioni audiovisive (AV). Frutto di una collaborazione con IFPI e il supporto della Society Publisher Forum, il nuovo standard include per la prima volta metadati delle registrazioni musicali, facilitando l’identificazione di opere e registrazioni sonore, e garantendo una corretta distribuzione dei diritti d’autore e dei diritti connessi.

Massimo Pontoriero, presidente di UNISCA, ha partecipato all’expert workgroup che ha prodotto lo standard e ha curato la traduzione italiana del documento, rafforzando l’impatto dell’iniziativa in Italia.
Per la documentazione dettagliata e il kit di utilizzo si veda qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcolo pensione Ex ENPALS: ora disponibile il simulatore online

Buone notizie per i lavoratori dello spettacolo, ballerini, tersicorei e sportivi professionisti: è finalmente disponibile online un simulatore per il calcolo dell’importo pensionistico maturato. www.calcolopensioneexenpals.com  Il servizio, sviluppato da un