MIDJ – Musicisti Italiani di Jazz ha invitato UNISCA a partecipare alla presentazione de “LA RIFORMA DELLO SPETTACOLO DALLA PARTE DEI MUSICISTI”, in data 30 Novembre 2021. Nel corso dell’incontro, aperto ai soci MIDJ e del CAM, il nostro Presidente Massimo Pontoriero ha illustrato la Proposta di Riforma del Settore Creativo, delle Arti e dello Spettacolo, frutto del dialogo tra UNISCA e diversi soggetti associativi, politici e istituzionali, tra cui il Forum Arte e Spettacolo. Particolare attenzione è stata posta ai cardini del processo di riforma del lavoro con riferimento alle criticità della legislazione attuale e ai bisogni dei musicisti in tema di tutele, semplificazioni e incentivi nel settore dello spettacolo.

L’Italia ha una legge sull’Intelligenza Artificiale: cosa cambia davvero
13 Ottobre 2025
Il 17 settembre 2025 il Senato ha approvato in via definitiva la legge delega sull’Intelligenza Artificiale, segnando un momento cruciale anche per il mondo della creatività, delle arti e dello

Proroga del termine per l’esercizio delle deleghe previste dall’articolo 2 della Legge 15 luglio 2022, n. 106 (Codice dello Spettacolo)
7 Agosto 2025
È attualmente all’esame dell’Assemblea della Camera dei Deputati, a partire da lunedì 4 agosto 2025, il disegno di legge recante la proroga del termine per l’esercizio delle deleghe previste dall’articolo

Bozza Decreto Attuativo del Codice dello Spettacolo
6 Agosto 2025
Il primo luglio, il sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi ha presentato ufficialmente alla Regioni e all’Anci lo schema di Decreto Attuativo della Legge 15 luglio 2022, n. 106, ossia del