La riforma dello spettacolo dalla parte dei musicisti

MIDJ – Musicisti Italiani di Jazz ha invitato UNISCA a partecipare alla presentazione de “LA RIFORMA DELLO SPETTACOLO DALLA PARTE DEI MUSICISTI”, in data 30 Novembre 2021. Nel corso dell’incontro, aperto ai soci MIDJ e del CAM, il nostro Presidente Massimo Pontoriero ha illustrato la Proposta di Riforma del Settore Creativo, delle Arti e dello Spettacolo, frutto del dialogo tra UNISCA e diversi soggetti associativi, politici e istituzionali, tra cui il Forum Arte e Spettacolo. Particolare attenzione è stata posta ai cardini del processo di riforma del lavoro con riferimento alle criticità della legislazione attuale e ai bisogni dei musicisti in tema di tutele, semplificazioni e incentivi nel settore dello spettacolo.

Dl Cultura, approvati 34 emendamenti:

Il Decreto Cultura, approvato dal Consiglio dei ministri il 23 dicembre, ha concluso il suo esame in Commissione Cultura della Camera e sarà discusso in Aula dal 3 febbraio, per

Estensione Collecting EGI

Con Art. 15. del DECRETO-LEGGE 16 settembre 2024, n. 131, intitolato Disposizioni urgenti in materia di diritto d’autore – Procedura di infrazione n. 2017/4092, il legislatore italiano ha provveduto a recepire