Ministero della cultura

Il Ministero della Cultura riorganizza la propria struttura basata su Direzioni Generali a un modello composto da quattro Dipartimenti con nove aree funzionali, come stabilito dalla legge 137 del 2023. Le nuove aree includono la tutela dei beni culturali, la gestione e valorizzazione del patrimonio culturale, la promozione dello spettacolo e delle attività culturali, il sostegno a istituzioni culturali, la ricerca e innovazione, la promozione del libro e dei servizi bibliotecari, la tutela del patrimonio bibliografico e archivistico, il diritto d’autore, e la promozione delle imprese culturali e creative. 

Questa riforma comporta la decadenza dei Direttori Generali, sostituiti da Capi Dipartimento nominati dal Ministro. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dl Cultura, approvati 34 emendamenti:

Il Decreto Cultura, approvato dal Consiglio dei ministri il 23 dicembre, ha concluso il suo esame in Commissione Cultura della Camera e sarà discusso in Aula dal 3 febbraio, per

Estensione Collecting EGI

Con Art. 15. del DECRETO-LEGGE 16 settembre 2024, n. 131, intitolato Disposizioni urgenti in materia di diritto d’autore – Procedura di infrazione n. 2017/4092, il legislatore italiano ha provveduto a recepire