Il 6 Novembre 2021 UNISCA è stata invitata ad intervenire a Firenze presso il convegno Il Lavoro della Musica, organizzato da I-Jazz con l’obiettivo di presentare idee e proposte per la riforma dello spettacolo dal vivo e discutere circa le opportunità della nuova delega per i decreti attuativi dei “codici per lo spettacolo dal vivo”, per un nuovo sistema per la musica e lo spettacolo. Nell’ambito di una proficua discussione, che ha visto la partecipazione di numerose personalità politiche quali il Sindaco di Firenze, Dario Nardella, gli Onorevoli Rosa Maria di Giorgi, Alessandra Carbonaro e Federico Mollicone ed il Sen. Riccardo Nencini, il nostro Presidente Massimo Pontoriero ha presentato la neonata organizzazione, segnalando la pubblicazione della Definizione del Settore Creativo, delle Arti e dello Spettacolo, che include l’analisi delle attività, dei soggetti (Enti, imprese e lavoratori) e dei luoghi di produzione della cultura. Si tratta del primo mattone della più ampia proposta di Riforma del Settore cui UNISCA sta lavorando da anni.

Moving Systems – Festival, reti e nuove alleanze per il futuro delle arti nello spazio pubblico: un dialogo europeo nella cornice di “The State of (Outdoor) Arts”
23 Maggio 2025
Cosa succede quando i festival non sono solo eventi, ma diventano infrastrutture culturali, punti di snodo, generatori di futuro?È da questa domanda che nasce Moving Systems, il panel promosso da

Calcolo pensione Ex ENPALS: ora disponibile il simulatore online
21 Maggio 2025
Buone notizie per i lavoratori dello spettacolo, ballerini, tersicorei e sportivi professionisti: è finalmente disponibile online un simulatore per il calcolo dell’importo pensionistico maturato. www.calcolopensioneexenpals.com Il servizio, sviluppato da un

Nasce la collaborazione tra UNISCA e Radio Base 101: un nuovo spazio per gli artisti indipendenti
19 Maggio 2025
UNISCA annuncia con entusiasmo l’avvio della collaborazione con Radio Base 101, emittente recentemente diventata web radio e pronta a scrivere una nuova pagina nella promozione della musica indipendente. La partnership