
ELEZIONE CONSIGLIO DIRETTIVO UNISCA 15 FEBBRAIO 2023
ROMA, 15 febbraio 2023 Costruire un nuovo soggetto che provi a supportare il futuro dell’intera filiera del mondo dello spettacolo in un periodo di crisi così lunga e profonda. Apparentemente

ROMA, 15 febbraio 2023 Costruire un nuovo soggetto che provi a supportare il futuro dell’intera filiera del mondo dello spettacolo in un periodo di crisi così lunga e profonda. Apparentemente

In data 9 marzo UNISCA ha inviato una lettera indirizzata all’ Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, sottoponendo una criticità rilevata in merito all’applicazione dell’assicurazione INAIL per gli

In data 7 Marzo UNISCA ha inviato una lettera indirizzata all’ Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, al Ministero della Cultura, al Ministero del Lavoro, Commissioni Parlamentari Cultura e Lavoro: è

In data 28 febbraio Unisca ha inviato una lettera al Ministero della Cultura: riteniamo sia ineludibile il bisogno di un provvedimento normativo urgente che ponga tutti gli operatori nelle condizioni

27 febbraio 2023 È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 24 febbraio 2023, n. 14, di “Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante “Disposizioni

Il 1° febbraio 2023, UNISCA e Bauli In Piazza hanno inviato una lettera congiunta al Ministero della Cultura manifestando la criticità dell’esclusione dall’erogazione del sostegno ai lavoratori intermittenti a tempo

#2 Musicista Dove Vai? Fiscalità Vi invitiamo a partecipare al secondo appuntamento “Musicista Dove Vai?“, un ciclo di webinar rivolto ai musicisti soci di Musicisti Italiani di Jazz e non soci

Il regolamento del Digital Services Act (DSA) dell’Unione Europea è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 27 ottobre. L’articolo 93 del DSA stabilisce che la legislazione sarà vincolante
L’American Music Fairness (presentato alla Camera dei Rappresentanti nel 2021) è stato recentemente portato alla discussione del Senato degli Stati Uniti. L’obiettivo è obbligare le grandi emittenti a pagare i

Decreto Cura Italia: nuovi contributi per Autori e Artisti Interpreti Esecutori È in arrivo una nuova tornata di contributi previsti dall’art. 90 del Decreto “Cura Italia” che attribuisce agli Autori e agli Artisti Interpreti Esecutori, oltre