
Bergamo International Jazz Day 2022
Domenica 24 Aprile 2022 si è svolto il Convegno Nazionale Didattica “dal” Jazz e “dalle” Musiche Audiotattili organizzato da CDpM (Centro Didattico Produzione Musica) presso il Centro San Bartolomeo di

Domenica 24 Aprile 2022 si è svolto il Convegno Nazionale Didattica “dal” Jazz e “dalle” Musiche Audiotattili organizzato da CDpM (Centro Didattico Produzione Musica) presso il Centro San Bartolomeo di

In data 20 Aprile, il nostro Associato Unione Nazionale Autori ha contattato il Dott. Caridi, Direttore Generale dell’INPS, richiedendo un intervento rapido per superare l'impossibilità di continuare a percepire la

Il 28 Marzo 2022 UNISCA è stata nuovamente ricevuta dal Dott. Antonio Parente, Direttore Generale dello Spettacolo. E’ stata l’occasione per consolidare le relazioni della nostra Organizzazione con il Ministero,

Il 21 dicembre 2021, i nostri Consiglieri Maria Letizia Compatangelo, Claudio Trotta e Massimo Pontoriero, sono stati ricevuti dal Direttore Generale dello Spettacolo del MIC Antonio Parente, alla presenza delle

In data 20 Dicembre il Presidente di UNISCA è stato invitato a partecipare al Simposio annuale della Fondazione Centro Studi Doc, nel panel che ha affrontato il tema La riforma

MIDJ – Musicisti Italiani di Jazz ha invitato UNISCA a partecipare alla presentazione de “LA RIFORMA DELLO SPETTACOLO DALLA PARTE DEI MUSICISTI”, in data 30 Novembre 2021. Nel corso dell’incontro,

Il 6 Novembre 2021 UNISCA è stata invitata ad intervenire a Firenze presso il convegno Il Lavoro della Musica, organizzato da I-Jazz con l’obiettivo di presentare idee e proposte per

12 Ottobre 2021: nasce UNISCA, l’associazione che rappresenta l’intera filiera dell’arte performativa e della creazione artistica! A.M.A.M.I, ARIACS, CAFIM, CAM, IJI, FNAS, Forum Nuovi Circhi, Ital Show, MIA, Shownet, Slow Music